L'Italia a Tavola



IL CAPPERO DI PANTELLERIA
UN PICCOLO FRUTTO SELVATICO TRA LE ECCELLENZE DEL GUSTO ITALIANO Da Pantelleria al Nord Italia. Frutto di un arbusto selvatico tipicamente mediterraneo, “Capparis spinosa”, e
Storia della focaccia Ligure
Storia della Farinata di ceci, focaccia ligure per eccellenza La farinata di ceci, nota focaccia della Liguria, ha origini incerte. Secondo alcune tesi nasce con
Pecorino Fossa del Greppo
Nelle rocce toscane come tanti anni fa PECORINO fOSSA DEL GREPPO Il pecorino Fossa del Greppo è un formaggio toscano stagionato nelle grotte di Siena,
Il pane di Matera, alimento sacro
Emblema della cultura locale, naturalmente soffice e profumato CLa sua fragrante crosta richiama il colore e la bontà della terra materana. Il pane di Matera,
Formaggio Montasio Dop
Formaggio Montasio Dop, il sapore delle Alpi Giulie Il Montasio Dop è un formaggio prodotto nel Friuli. Le sue origini risalgono al 1700 nel Massiccio
I ceci neri della Murgia carsica
Nutrienti e con un cuore tenero che delizia anche i palati più raffinati Il loro insolito colore nero li rende adatti alla preparazione piatti sfiziosi,
Veneto del Grappa, l’exstravergine Dop
Veneto del Grappa, l’extravergine Dop di Vicenza e Treviso Quello Dop viene prodotto esclusivamente dagli ulivi “Frantoio”, “Leccino”, “Grignano”, “Pendolino”, “Maurino”, “Leccio del Corno” e
Aceto balsamico di Modena
Un pregiato e versatile condimento Buono sull’insalata ben si sposa con i dolci. L’aceto balsamico di Modena Igp è un condimento versatile ricavato da mosti
Il farro di Monteleone di Spoleto tra bontà e tradizione
Dalla leggenda di San Nicola al marchio dop, scopriamo un antico cerale della terra umbra Il farro di Monteleone di Spoleto viene prodotto nell’area a
Il Provolone del Monaco Dop
Dal Settecento nel cuore della penisola Sorrentina Quello autentico è prodotto nella penisola Sorrentina e confezionato ad Arola, in provincia di Napoli. Il provolone del
Fontina della Valle D’Aosta
Fontina, l’eccellenza casearia della Valle d’Aosta La fontina valdostana, tipico formaggio Dop, viene prodotto e stagionato in una zona situata tra il Monte Bianco, il