Il farro di Monteleone di Spoleto tra bontà e tradizione
Dalla leggenda di San Nicola al marchio dop, scopriamo un antico cerale della terra umbra Il farro di Monteleone di Spoleto viene prodotto nell’area a Sud est della provincia di Perugia, comprendente i comuni di Cascia, Sant’Anatolia di Narco, Vallo di Nera e Scheggino. Si tratta di una zona montana con terreni calcarei che, impedendo il ristagno dell’acqua nelle stagioni umide, conferisce ai chicchi di farro un caratteristico colore ambrato e una consistenza quasi vitrea. Parliamo di un un cereale antichissimo, prodotto ancora con una tecnica colturale tradizionale, centenaria. In autunno, il terreno viene lavorato e concimato con letame e