Nutrienti e con un cuore tenero che delizia anche i palati più raffinati



Il loro insolito colore nero li rende adatti alla preparazione piatti sfiziosi, ma la peculiarità è data dal cuore tenero color oro. I ceci neri della Murgia carsica rappresentano da millenni un alimento prelibato della cucina pugliese. Per molto tempo sono stati alimento importante nella dieta del territorio. Fino agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso erano la carne dei poveri, perché nutrienti e altamente proteici, ma erano anche fonte importante di sostentamento per gli armenti e, per il loro contributo in ferro, un toccasana per le partorienti. Portare del brodo di ceci neri è stata un’usanza tipica del Foggiano, mentre in alcuni paesi dell’area si pensava che questo legume contenesse proprietà afrodisiache. La bellezza della pianta, con ogni probabilità, ha contribuito a queste credenze. Nel periodo della fioritura.
Infatti, si riveste di un manto rosso-viola intenso dalle sfumature caleidoscopiche. Peraltro, il cespuglio non richiede particolari cure essendo molto resistente al freddo ed alla siccità. Qualità, usanze e costumi che hanno contribuito a radicare una cultura nel territorio da preservare oggi attraverso il Presidio slow Food in cui il prezioso legume è inserito. Sotto la buccia nera si nasconde un cuore tenero, giallo oro. Questo è l’aspetto visivo caratteristico del legume. Rispetto ad altre varietà non sono molto pastosi, ma hanno un sapore vellutato, il che li rende particolarmente adatti per zuppe e passati. Ottimi, però, anche con le paste e con alcuni secondi. Da assaggiare assolutamente sono due piatti della tradizione locale pugliese che li contengono: triddi e ceci, ovvero piccoli gnocchetti fatti a mano con soli farina, acqua e sale, e il baccalà con ceci. In entrambi, colpiscono l’armonia ed i contrasti visivi, dati dal nero e dal giallo oro, e il gusto armonico.
Articoli Correlati
I ceci neri della Murgia carsica
Nutrienti e con un cuore tenero che delizia anche i palati più raffinati Il loro insolito colore nero li rende adatti alla preparazione piatti sfiziosi,